Nel corso dell’ultima riunione dell’anno il gruppo di lavoro ha visionato la mappa delle piante che insistono all’interno dell’area occupata.
Si tratta della prima fase del lavoro di mappatura del verde, che procederà con l’analisi degli elementi atmosferici e la ricognizione delle zone in cui verranno allocati i singoli progetti.
Al momento esistono circa cinquanta specie vegetali di rilievo, tra le quali diversi tipi di alberi e arbusti.
Sarà presto disponibile nella sezione Materiali di questo blog un resoconto grafico di questa e delle ulteriori rilevazioni.
Nella seconda parte della riunione è stato analizzato uno degli elementi progettuali emersi dagli incontri precedenti, il “Compostaggio”.
Basandoci sulla portata e la tipologia attuale dei potenziali conferimenti abbiamo concluso che il progetto dovrà essere graduale e partire dall’impossibilità di creare da subito prodotti per il mercato, ma piuttosto spazi per l’accumulo di fogliame e risulta dello sfalcio (che è ingente ma stagionale) e punti spot ad uso prevalentemente informativo/culturale per la cittadinanza.
Il prossimo incontro ci sarà il 19 gennaio.